RECLAMI E RESI

Se il cliente è insoddisfatto per qualsiasi motivo, ha il diritto di restituire la merce o di risolvere unilateralmente il contratto entro 14 giorni, ai sensi della legge sulla tutela dei consumatori, art. 57 e artt. 72 (qui potete leggere l’intero testo dell’atto). In caso di reclamo o risoluzione unilaterale del contratto, l’Acquirente è obbligato a restituire il prodotto al Venditore a proprie spese. L’acquirente è responsabile dell’eventuale diminuzione del valore della merce risultante dalla manipolazione della merce, fatta eccezione per quella necessaria per determinare la natura, le caratteristiche e la funzionalità della merce. Il venditore è obbligato entro 14 giorni dalla data di ricezione del reclamo scritto all’Acquirente a sostituire il prodotto oa restituire l’intero importo pagato all’Acquirente, a decorrere dal ricevimento della comunicazione scritta di risoluzione unilaterale del contratto. Puoi anche inviare la notifica tramite il modulo di reclamo sottostante, tramite e-mail, o per posta.

Il venditore approverà la restituzione della merce all’acquirente dopo aver ricevuto il reclamo via e-mail, tramite il modulo sottostante o in altro modo specificato. In caso di impossibilità di consegnare altra merce, il Venditore risarcirà all’Acquirente le spese postali di restituzione della merce e l’eventuale valore della merce che non è più in grado di consegnare. In caso di restituzione della merce non causata da colpa del venditore, l’acquirente si assume tutte le spese di gestione sostenute.

Se successivamente hai scoperto un vizio o un danno alla merce che non si è verificato durante il trasporto, vuoi avvalerti del tuo diritto di recedere unilateralmente dal contratto, o hai qualsiasi altro reclamo entro il periodo di garanzia o al di fuori del periodo di garanzia, non esitare a contattare noi utilizzando il modulo sottostante. Risponderemo al tuo reclamo per iscritto il prima possibile e non oltre 14 giorni dopo aver ricevuto il reclamo.

RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE

Secondo un apposito regolamento dell’Unione Europea, dal 15 febbraio 2016, sarà possibile risolvere le controversie relative agli acquisti online in tutta l’UE attraverso la piattaforma ODR, a cui puoi accedere qui.

Ciò significa che se riscontri un problema durante un acquisto online all’interno dell’UE (prodotto difettoso, impossibilità di cambiare un prodotto, ecc.), puoi presentare il tuo reclamo in modo più semplice e veloce al link sopra.

La piattaforma può essere utilizzata sia dai consumatori che dai commercianti e i reclami possono essere presentati in una qualsiasi delle 23 lingue ufficiali dell’UE.

MODULO DI RECLAMO E RESO DELLA MERCE

    Nome, cognome e/o ragione sociale *

    Via, luogo e codice postale *

    Indirizzo e-mail *

    Telefono *

    Numero fattura o ordine *

    Data fattura o ordine *

    INFORMAZIONI SUL PRODOTTO PUBBLICIZZATO

    Nome del prodotto *

    Identificatore/codice prodotto (SKU) *

    Quantità *

    Descrizione dei difetti del prodotto e motivo del reso *

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.